Benvenuti Nel sito ufficiale della parrocchia dei Santi Pietro e Lorenzo in portovenere

Cerimonie e Servizi

Matrimoni

Scopri come poterti sposare in una delle nostre Chiese.

Battesimi

il sacramento del battesimo viene amministrato in S. Lorenzo esclusivamente ai bambini della Parrocchia di Portovenere.

Messe

Qui potrai trovare tutti gli orari delle Sante Messe, Sempre Aggiornati.

Ricorrenze e Festività

Scopri le Nostre ricorrenze e Festività Liturgiche.

NEWS

Hai bisogno di informazioni? contattaci!

Indirizzo
Parrocchia Portovenere
Via Canonica, 6
19025 Portovenere (SP)
 
Telefono: 0187 790684
 
 
Informazioni / prenotazioni messe e matrimoni:
 328 3166575
( dal lunedì al sabato ore 8:00 -12:00 )

 

Le Nostre Chiese

Porto_Venere,_San_Pietro_04

La Chiesa di San Pietro

costruita sullo sperone roccioso all’estremità del paese che da sul mare aperto, la chiesa fu fondata sugli antichi resti del tempio pagano dedicato alla dea Venere Ericina . La parte più antica, alla destra dell’ingresso, è ancor oggi identificabile grazie alla presenza della pavimentazione circolare realizzata con sottili lastre di pietre a marmi di vario genere; lavori di modifica, ad opera dei genovesi, durano dal 1256 al 1277 intervenendo per quanto possibile sul ristretto spazio a disposizione.

 
Entrando nella piccola chiesa si ha la sensazione di trovarsi in un unico ambiente, ma ad uno sguardo più attento si può riconoscere la divisione in tre navate, le laterali più strette e la centrale più ampia che conduce lo sguardo all’altare in marmo bianco di semplice fattura. L’interno della chiesa è decorato, come parte della facciata, a strisce orizzontali bianche e nere; al presbiterio sono affiancate due piccole cappelle laterali a pianta quadrata con copertura a volte ogivali, quella a sinistra è sormontata dalla torre campanaria che sale a sezione quadrata sino a chiudersi a piramide e decorata, su ogni lato, da due file verticali di bifore che, oltre ad avere una funzione decorativa, hanno il compito di alleggerire la struttura della torre.
 
Nel 1494 un grave incendio colpì il paese e coinvolse anche la chiesa di San Pietro, in seguito danneggiata dagli attacchi della flotta di Carlo VII, venne saccheggiata più volte dei suoi materiali che vennero usati per gli impieghi più svariati ed in periodo napoleonico le sue rovine vennero destinate a batteria militare per la difesa del golfo spezzino.
 
Il restauro della chiesa è relativamente recente, dal 1929 al 1934.
 
Testo tratto dal sito ufficiale della Pro Loco di Porto Venere

La Chiesa di San Lorenzo

 
La chiesa parrocchiale di San Lorenzo fu costruita nei primi anni del 1100 per volere dei Genovesi.
Nata romanica su progetto dei magistri Antelami, con colonne e pilastri costruiti nella pietra nera locale, nel 1340 fu devastata da un incendio e restaurata nel transetto, nella parte absidale e nella facciata in stile gotico allora dominante.
 
Alla facciata fu sovrapposto un corpo centrale in aggetto e sopra il presbiterio fu elevato un campanile-tiburio.
 
Questo fu abbattuto nel 1494 dal bombardamento eseguito dalle navi Aragonesi, fu sostituito dalla cupola ottagonale posata sopra le arcate alzate a sesto acuto su supporti rimaneggiati.
Tra il 1570 ed il 1600 avvenne il camuffamento dei tutto l’edificio.
 
Il romanico-gotico fu trasformato in barocco e così rimase fino al 1935.
 
Anche sei pilastri di pietra nera furono sostituiti dalle sei colonne di marmo bianco di Carrara nel 1582.

Preghiera alla Madonna Bianca

Preghiera alla Madonna Bianca
 

Mamma celeste,
 
da noi venerata con il titolo di Madonna Bianca da quando,
 
nel lontano 1399, risplendesti in questa Immagine,
 
prostrati dinnanzi all’altare, Ti rivolgiamo la nostra preghiera per l’umanità-
 
O Madonna Bianca, vanto e decoro di Porto Venere,
 
sprona i Tuoi figli alla speranza che conforta nell’angoscia,
 
terge le lacrime, rasserena il tetro orizzonte della nostra travagliata esistenza.
 
Vergine Santa, nostra Regina e Avvocata,
 
accoglici pietosa facendoci degni di venirti un giorno a lodare
 
in Paradiso con i Tuoi Santi, per tutti i secoli dei secoli.
 
Amen
 

Salve Madonna Bianca dolcissima,
 
prega il Tuo Figlio per noi.

Indicazioni